Il Progetto
Pubblicato nel 2011 a cura di Musikstrasse, questo cofanetto di 24 CD contiene oltre 500 brani musicali composti nei campi di concentramento tra il 1933 e il 1945.
Opere, sinfonie, musica da camera, lieder, musica corale, cabaret, jazz, musica tradizionale o popolare… Tanti generi musicali registrati da musicisti contemporanei sotto la direzione del pianista, compositore e musicologo italiano Francesco Lotoro.


Il Cofanetto
Queste musiche sono state scritte tra il 1933 ed il 1945 da ebrei, zingari, omosessuali, oppositori politici, disabili, persone di diversa estrazione che sono state deportate, uccise o che sono sopravvissute ai campi di sterminio. Frutto di 22 anni di ricerche musicologiche, questa enciclopedia, diretta da Francesco Lotoro e prodotta a cura della casa discografica Muzikstrasse, rappresenta un riferimento mondiale per la musica scritta durante la Shoah. Ciascuno dei 24 CD include un libretto in inglese ed in italiano, con le biografie dei compositori, delle foto, delle note sulle opere, i nomi dei campi in cui la musica è stata scritta come anche i testi in lingua originale per le opere cantate.

Francesco Lotoro
Nato a Barletta nel 1964, pianista, compositore e musicologo. Lotoro ha dedicato oltre 30 anni alla raccolta e alla registrazione di migliaia di composizioni nate nei campi di prigionia. Nel 2014 ha fondato la Fondazione ILMC, conservando un archivio con 8.000 partiture e 12.000 documenti.
I Compositori









Acquista online
Costo: 150,00 €
Spese di spedizione: variabili in base alla destinazione
Compila il form qui sotto per ordinare la tua copia.
Una volta inviato sarete ricontattati